





studio RAL3020
SPORT&SPA
SPORTPIU
BCurno, BG 2010
In un’area disomogenea nella quale non insistono elementi di pregio o di riferimento il progetto del centro sportivo si configura come intervento di riqualificazione dell’intera area e di riordino urbanistico e di immagine per il comune stesso. Il progetto propone una forma innovativa, espressione di un’architettura non mimetica ma segno forte e dichiarato nel territorio. In particolare la pianta del centro sportivo nasce dall’aggregazione asimmetrica di quattro corpi che vengono poi ruotati sul proprio asse fino a formare un contorno sinuoso dei volumi sia in pianta che in prospetto, conferendo all’edificio una valenza forte-mente dinamica.Nei 6.200 metri quadri di centro sono previsti 2 campi da squash, un’area fitness, sale corsi, due piscine interne, un’area beauty, un’area vitality e servizi di ristorazione; negli oltre 20.000 metri quadri di parco esterno sono presenti piscine e campi da tennis.